MERCOLEDI 6-13-20-27 MAGGIO
ore 20,00-22,00
iscrizioni dal 6 APRILE 2020
termine iscrizioni 29 APRILE 2020
minimo e massimo iscrizioni - 10-12 persone
info ed iscrizioni :
costo del corso : 120 euro (più 1 euro di associazione)
Ogni allievo dovrà portare al seminario un monologo imparato a memoria sul quale lavorerà insieme a Gaia
Sarà possibile partecipare al corso anche solo come Uditore al costo di 50 euro (più 1 euro di associazione)


SCOPO DEL WORKSHOP:
Individuare l’obiettivo del personaggio attraverso le proprie spinte emotive per un’interpretazione intensa e credibile: questo è l’obiettivo di questo workshop.
Una tecnica che permette di vincere quei limiti che ostacolano l’immedesimazione, un impiego vitale del proprio vissuto messo a servizio del personaggio e dell’obiettivo che intende realizzare.
Come il vissuto personale può influenzare il percorso dell’attore? Come trovare le immagini interiori e metterle in gioco sul palco? Come celebrare i nostri difetti, le nostre paure, le nostre insicurezze?
Sperimenteremo una tecnica che mette al centro la Recitazione come Ascolto, Potenziamento ed Opportunità di vita.
Gaia Nanni, classe 1981, riceve nel 2013 la sua prima candidatura ai Premi UBU come migliore attrice.
Ha lavorato con Ferzan Ozpetek, Gianfranco Pedullà, Claudio Morganti, Alessandro Riccio, Maurizio De Giovanni, Antonio Frazzi, Massimo Sgorbani, Leonardo Pieraccioni e molti altri.
Nel 2019 riceve il Premio per il Cinema Renzo Montagnani.
Diplomata al Teatro Puccini di Firenze si dedica al teatro da oltre quindici anni rendendolo la sua attività principale.
