

Associazione di Promozione Sociale
Via Gramsci 208, Sesto F.no (FI)
spaziometropolis@gmail.com tel. 353.454.09.11
P.IVA 07016850484 C.F. 94061980481
Tommaso Parenti
attore - regista - autore - insegnante teatro - segretario/tesoriere associazione culturale Metropolis
nato a Firenze 28/11/1970 e residente a Sesto Fiorentino. Tel. 338.24.39.068 - tommasoparenti70@gmail.com

Formazione
- Centro di avviamento all’espressione - diretto da Orazio Costa Giovangigli (1990-91)
- Corsi di teatro e dizione di Gino Susini al Teatro dell’Oriuolo di Firenze (1991-92)
- Stage di I-II e III livello sul teatro comico di Andrea Bruni - "il genio della Lampada - Firenze (2011-2013)
- Corso di recitazione triennale presso il “genio della lampada” di Firenze - diploma di ATTORE nel 2014
- Seminario di Recitazione Cinematografica tenuto da Barbara Enrichi (premio David Donatello) (Dicembre 2012)
- Seminario “l’impalpabile : il movimento interno delle emozioni” con Maurizia Ronchi (allieva di Orazio Costa) Ottobre-Dicembre 2014
- Stage “empatia mimica : i sentimenti a strati permeabili” con Silvia Rabiti Gennaio-Marzo 2015
- Stage “il monologo comico : un gioco da bambini” con Andrea Bruni – Aprile-Maggio 2015.
- Laboratorio di narrazione teatrale “racconto quindi esisto” di Silvia Frasson presso Nexus Studio Firenze Ottobre 2016-Maggio 2017
- Stage di canto Musical - con Simone Polacchi e Francesco Lori Febbraio 2017 - Down Theatre
- Laboratorio Teatro Narrazione - con Silvia Frasson - Maggio - Ottobre 2017 SpazioMetropolis - Sesto F.no
- Corso di Creazione del Personaggio - con Alessandro Riccio - Settembre 2017-Febbraio 2018 - SpazioMetropolis
- Corso di didattica teatrale - con Maurizia Ronchi - "il genio della Lampada - Firenze (Giugno 2018)
- Workshop "scene a due" - con Maria Paola Sacchetti - Novembre 2018 - SpazioMetropolis - Sesto F.no
- Corso di Canto - con Giuditta Tomarchio - Settembre 2020 - SpazioMetropolis

Teatro
-
2023 Come Bridget Jones – di T.Parenti - regia di T.Parenti
-
2023 Xanax, una stupida storia d'amore – di T.Parenti
-
2023 La locandiera – di C.Goldoni - regia di T.Parenti
-
2022 La verità è una scelta – di T.Parenti - regia di T.Parenti
-
2022 Wiwa Wislawa – Madri di Carta - regia di T.Parenti
-
2021 Ti conosco mascherina - cabaret - MetropolisTeatro
-
2021 Dante : l'intervista impossibile – di E. Levantino
-
2020 Manahe - cabaret - MetropolisTeatro
-
2020 Il malato immaginario – di Molière - (Argan) - regia di T.Parenti
-
2019 Un burattino di nome Pinocchio – di C. Lorenzini - (Geppetto) – GeniATtori
-
2019 Testimoni – di Angelo Longoni - regia di T.Parenti
-
2019 Storia di una Biblioteca – di T. Parenti - Biblioteca Ragionieri
-
2018 Dorothy nella terra di Oz – da L.Frank Baum - (il Mago di Oz)
-
2018 Il Biglia e Lorenzina – di Parenti-Meriggi - regia di T.Parenti MetropolisTeatro
-
2018 Robin Hood nella foresta di Sherwood – regia di G.Noferi – Geniattori
-
2018 Una cena tra amici - MetropolisTeatro
-
2018 Mi chiamavano tutti Jack – di e con Tommaso Parenti – MetropolisTeatro
-
2018 Abbordo ! - di A. Bruni - regia di A. Bruni - Down Theatre - Teatro Puccini
-
2017 Don Giovanni - di Moliere - regia di M.Ronchi - Down Theatre (SGANARELLO)
-
2017 Inferno – da Dante Alighieri - regia di M.Ronchi – Down Theatre (VIRGILIO)
-
2017 Una tata di nome Mary Poppins – regia di T.Parenti e C.Meriggi – Geniattori
-
2016 A ruota della passione – la storia di Alfredo Martini – di T. Parenti
-
2016 La locandiera - di Carlo Goldoni - regia di M.Ronchi – Down Theatre
-
2016 L’arte come opera viva – GALLERIA DEGLI UFFIZI – Firenze
-
2016 Peter Pan nell’isola che c’è – da J.M.Barrie – regia A. De Rosa – Geniattori
-
2016 Benvenuti in casa Gori – di Benvenuti-Chiti – Teatro Le Laudi (FI) – Namastè
-
2016 La Tana del Risatonchio – regia di A.Bruni – Down Theatre – Teatro Puccini
-
2015 Finalmente soli – di A.Matta – regia di A. De Rosa – Teatro Tredici Firenze
-
2015 Tutto è bene quel che finisce – di A.Bruni – regia di A. Bruni – Teatro Aurora
-
2015 Gesù di Nazareth – di M.Ronchi – regia di M.Ronchi – (GIUSEPPE, CAIFA)
-
2015 La stazione – di U.Marino – regia di L.Bittini – MetropolisTeatro
-
2014 Dorothy nella terra di Oz – da L.Frank Baum - regia di Alessia De Rosa
-
2014 Windsor e le comari – di W.Shakespeare – Teatro Cantiere Florida Firenze –
-
2014 Per star bene c’è tempo – cabaret – regia di A.Bruni
-
2013 Notre Dame de Paris – da V. Hugo – Teatro Florida Firenze
-
2013 Il vizietto - di Poiret – regia Andrea Bruni (ALBIN)
-
2013 Pianeta attore – Studio sul Riccardo III di Shakespeare – regia A. Capozza
-
2012 Dov’è Max ? - di Andrea Bruni – regia Andrea Bruni
-
2012 Sogno di una notte di mezza estate – Teatro Florida Firenze – regia S.Rabiti
-
2012 Ritorno a casa Gori - di Benvenuti-Chiti - regia di L. Bittini
-
2011 Al lupo, al lupo - dal soggetto di Verdone-Benvenuti-De Bernardi-Ascione
-
2010 Il ciclone - di Pieraccioni e Veronesi – regia di Tommaso Parenti (LEVANTE)
-
2009 Premiata pasticceria Bellavista - di V. Salemme - regia di L.Bittini
-
2008 L’acqua cheta di A.Novelli regia di L.Comanducci (CECCO)
-
2006 L’amico del cuore - di Salemme – regia di Alessandra Rocco (ROBERTO)
-
2005 La strana coppia - di Neil Simon – regia di Parenti-Bittini (OSCAR MADISON)
-
2004 E fuori nevica di Salemme – regia di Alessandra Rocco (Enzo Righi)
-
2003 Taxi a due piazze di Cooney – regia di Tommaso Parenti (Mario Rossi)
-
2002 La cena dei cretini di Veber – regia di Lorenzo Gigli
-
2001 Il vizietto di Poiret – regia di Tommaso Parenti
-
2000 Pensavo fosse amore invece era un calesse di Troisi – regia di T.Parenti
-
2000 Benvenuti in casa Gori di Benvenuti-Chiti – regia di L.Bittini
-
2000 Finchè c’è svito c’è speranza – spettacolo di cabaret – regia di L.Gigli
-
1999 Uomini sull’orlo di una crisi di nervi (Ciccio) di Capone e Galli
-
1998 Stendiamo un velo peloso – spettacolo di cabaret – regia di Lorenzo Gigli
-
1997 Italia-Germania 4 a 3 (Federico) di U. Marino – teatro della Limonaia
-
1996 L’uomo dal fiore in bocca di Pirandello teatro Studio Scandicci regia di F.Masi
-
1996 La morsa (Andrea) di Pirandello – regia di T. Parenti
-
1996 Volevamo essere Cochi e Renato – spettacolo di cabaret – regia di L. Gigli
-
1995 Al lupo, al lupo di Verdone-Benvenuti-De Bernardi- Ascione
-
1995 La patente (Chiarchiaro) di Pirandello – regia di F.Masi
-
1993 Il volpone (Mosca) di Ben Jhonson – regia Gigli-Parenti
-
1993 Tournèe (Federico) dal soggetto di Salvatores-Marciano – regia Gigli-Parenti
-
1991 La persona fidata (Cosimo) di P.De Filippo – regia di Tommaso Parenti
-
1989 Firenze, Trespiano e viceversa di Caglieri – regia di Luciano Comanducci
-
1987 L'acqua Cheta - di A.Novelli - regia di Luciano Comanducci (CECCO)
-
1987 Vita di Galileo (Galileo) di Brecht – regia di De Giorgi
-
1986 Il Convito (Diotima) di Platone – regia di De Giorgi



Premi
PREMIO SPECIALE della GIURIA al III Concorso Nazionale per Monologhi Essenza di Prodigi di Forlì per lo spettacolo "Mi chiamavano tutti Jack" - 2023
VINCITORE DEL PREMIO REGIONALE MANGINI 2011 a SCANDICCI COME MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
VINCITORE DEL PREMIO NAZIONALE RAFANELLI 2016 A PISTOIA COME MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA (X concorso teatrale nazionale Rafanelli)
Premio speciale UILT allo spettacolo LA STAZIONE (Rafanelli 2016)
premio miglior spettacolo per DOV'E' MAX ? al VII Festival di Quarconia a Vinci (FI)
PREMIO SPECIALE GIURIA AL PREMIO REGIONALE MANGINI 2011
Autore
- 2021 Roba da Pazzi (la storia di una famiglia)
- 2020 Xanax (una stupida storia d'amore)
- 2020 Undici atleti, un solo cuore
- 2019 Storia di una Biblioteca
- 2018 Mi chiamavano tutti Jack
- 2016 A ruota della passione

Insegnamento
- 2018/19 assistente al II anno della scuola "il genio della Lampada di Firenze" - metodo Stanisvlaski
- 2020/21 insegnante titolare al laboratorio annuale di messa in scena MetropolisTeatro
- 2020/21 insegnante titolare al laboratorio di lettura espressiva sull'Inferno di Dante -MetropolisTeatro
- 2021/22 insegnante titolare al laboratorio di teatro di narrazione MetropolisTeatro
-2022/23 insegnante titolare al laboratorio annuale di messa in scena MetropolisTeatro
Video
LUNGOMETRAGGI :
-
la quarta dimensione – global film – regia di Mario Pratesi – 2015
CORTOMETRAGGI
-
i bambini sperduti – Scuola Nazionale di Cinema Indipendente – regia di Alessandro Benedetti – 2014
VIDEOCLIP :
-
como el sol – di Mario Pratesi – per FINAZ (Bandabardò) – 2013
VIDEO SOCIAL
-
pillole di città - metropolisteatro
Caratteristiche fisiche
-
ALTEZZA - 1,71
-
PESO - 75 KG
-
OCCHI - CASTANI
-
CAPELLI - BIANCHI
-
TAGLIA - 50
-
SCARPE - 41
-
TATUAGGI -NO
-
PIERCING - NO
